FORUM COMPRAVERDE VENETO 2023

PARTECIPA ALL'EVENTO IN PRESENZA

ATTENZIONE!
I POSTI IN PRESENZA PER LA MATTINA DEL 7 GIUGNO SONO ESAURITI.
SONO ANCORA DISPONIBILI TUTTE LE ALTRE SESSIONI.

PARTECIPA ALL'EVENTO ONLINE
Evento accreditato presso:

Ordine degli Ingegneri della Città metropolitana di Venezia

ATTENZIONE: i CFP verranno riconosciuti agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri solo se, oltre all’iscrizione tramite questo sito, verrà effettuata la registrazione ai relativi eventi anche sulla piattaforma dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia. Qui sotto i link per ogni sessione.
2 CFP per la sessione pomeridiana del 7 giugno ISCRIZIONE SU PIATTAFORMA ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VENEZIA
3 CFP per la sessione mattutina dell’8 giugno ISCRIZIONE SU PIATTAFORMA ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VENEZIA
2 CFP per la sessione pomeridiana dell’8 giugno ISCRIZIONE SU PIATTAFORMA ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VENEZIA

Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Venezia
2 CFP per la sessione pomeridiana del 7 giugno
3 CFP per la sessione mattutina dell’8 giugno
2 CFP per la sessione pomeridiana dell’8 giugno

I crediti formativi professionali verranno riconosciuti a livello nazionale per tutti gli Ordini.

N.B.: Entrambi gli Ordini assegneranno i CFP previa partecipazione al 100% di ciascuna sessione. Non saranno ammesse assenze, anche parziali.

MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

MATTINA

ORE 10.30-12.00

Introduzione e saluti
Francesco Calzavara – Assessore alla Programmazione, Attuazione programma, Rapporti con Consiglio regionale, Bilancio e patrimonio, Affari Generali, EE.LL. – Regione del Veneto

Gli spunti dal Forum Nazionale
Silvano Falocco – Fondazione Ecosistemi

La parola alle associazioni
Carlo Stilli – Confindustria Veneto
Fabio Fiorot – CNA Veneto
Alvise Zerbinati – Confartigianato Veneto
Mario Pozza – Unioncamere Veneto

ORE 12.00-13.00

CERIMONIA DI CONSEGNA PREMI COMPRAVERDE VENETO EDIZIONE 2023
Con intervista ai premiati

Conferimento del titolo Territori Equosolidali ai comuni di Mirano, Dueville e Camponogara
Stefano Toma – Fairtrade

 

Light Lunch

 

POMERIGGIO

ORE 14.30-17.00

AGGIORNAMENTI SUI CAM
Introduce e modera Eva Zane – Regione del Veneto

La Campagna “BUY BETTER FOOD”
Maria De Gregorio – Fondazione Ecosistemi

I nuovi CAM approvati
Silvano Falocco Fondazione Ecosistemi

La fornitura di arredi per interni (CAM Arredi – Decreto 23 giugno 2022)
Giulia Tambato – Regione del Veneto
Marco Fossi
– FederlegnoArredo

Il Sistema Tessile sostenibile (CAM Tessile – Decreto 7 febbraio 2023)
Eva Zane – Regione del Veneto
Andrea Brunelli – Università Ca’ Foscari Venezia
Sara Toniolo – Università di Verona
Alessandra Vaccari – Università IUAV di Venezia
Stefania Tesser – ARPAV
Filippo Mazzariol – Unioncamere Veneto

GIOVEDÌ 8 GIUGNO

MATTINA

ORE 9.30-13.00

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Introduce e modera Doriano Zanette – Regione del Veneto

La transizione energetica e l’efficientamento energetico nelle policies nazionali, regionali e locali
Franco Alberti – Regione del Veneto

La certificazione ISO 50001 nelle pubbliche amministrazioni
Marco Brandalesi – Bonfiglioli Consulting

Le diagnosi energetiche: esame di un caso concreto
Mauro Roglieri – MR Energy Systems

I Contratti di Prestazione Energetica (EPC)
Antonio Zonta – Esperto in efficienza energetica

 

Light Lunch

 

POMERIGGIO

ORE 14.30-17.00

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI (D.Lg.vo n. 36 del 31/3/2023)
Introduce e modera Giulia Tambato – Regione del Veneto

Affidamento diretto e procedure negoziate sotto soglia
Ivana Malvaso – Regione Toscana

L’accesso agli incarichi di progettazione
Roberto Beraldo – Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Venezia

Livelli e contenuti della progettazione nel nuovo codice
Luigi Chiappini – Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia

Il DNSH dopo un anno: risultati e nuove strategie nelle gare
Dana Vocino – Fondazione Ecosistemi

Gli aspetti innovativi del nuovo Decreto CAM Edizilia
Abicert l’ente di certificazione

PARTECIPA ALL'EVENTO IN PRESENZA

ATTENZIONE!
I POSTI IN PRESENZA PER LA MATTINA DEL 7 GIUGNO SONO ESAURITI.
SONO ANCORA DISPONIBILI TUTTE LE ALTRE SESSIONI.

Evento accreditato presso:

Ordine degli Ingegneri della Città metropolitana di Venezia

ATTENZIONE: i CFP verranno riconosciuti agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri solo se, oltre all’iscrizione tramite questo sito, verrà effettuata la registrazione ai relativi eventi sulla piattaforma dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia. Qui sotto i link per ogni sessione.
2 CFP per la sessione pomeridiana del 7 giugno ISCRIZIONE SU PIATTAFORMA ORDINE DEGLI INGENGERI DI VENEZIA
3 CFP per la sessione mattutina dell’8 giugno ISCRIZIONE SU PIATTAFORMA ORDINE DEGLI INGENGERI DI VENEZIA
2 CFP per la sessione pomeridiana dell’8 giugno ISCRIZIONE SU PIATTAFORMA ORDINE DEGLI INGENGERI DI VENEZIA

Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Venezia
2 CFP per la sessione pomeridiana del 7 giugno
3 CFP per la sessione mattutina dell’8 giugno
2 CFP per la sessione pomeridiana dell’8 giugno

I crediti formativi professionali verranno riconosciuti a livello nazionale per tutti gli Ordini.

N.B.: Entrambi gli Ordini assegneranno i CFP previa partecipazione al 100% di ciascuna sessione. Non saranno ammesse assenze, anche parziali.